Stato di confusione mentale cause

Stato di confusione mentale cause

Confusione

Dr. Madsen: Giusto. Una persona media, e cercheremo di non soffermarci troppo sugli anziani perché è... qualsiasi cosa, anche solo un'infezione delle vie urinarie, come lei ha detto, può causare problemi.

Supponiamo di avere una persona media. Diciamo che si tratta di un uomo di 40 anni che normalmente non ha problemi di salute e che improvvisamente sembra confuso. Questo può essere molto impegnativo, ma per me è qui che i segni vitali sono fondamentali. Osservo i segni vitali perché sono quelli che mi indicano una direzione o un'altra.

Prima di tutto, parlo con la persona. Sì, diciamo che sembra che non sia del tutto presente. Non rispondono alle domande in modo appropriato. Naturalmente voglio sapere se gli è successo qualcosa. Si sono feriti? Hanno subito un trauma cranico? Fanno uso di droghe o farmaci? Qualsiasi cosa del genere, ma l'esame dei segni vitali mi spinge in una direzione o nell'altra.

Se ha la febbre, penso a una possibile meningite. Questa persona potrebbe aver bisogno di una rachicentesi o di una puntura lombare per cercare qualche tipo di infezione intorno al cervello che la sta causando. Potrebbe trattarsi di un'altra infezione, come la polmonite, meno probabile che renda improvvisamente confusa una persona normalmente sana, ma è una possibilità.

  Sinusite e confusione mentale

Mi sento confuso

È il delirio. A mio parere, si tratta di uno dei problemi di salute più importanti che gli anziani devono conoscere. È inoltre fondamentale che i familiari che si occupano di loro siano a conoscenza di questa condizione, poiché le famiglie possono essere parte integrante della prevenzione e dell'individuazione del delirio.

Il delirio è uno stato di confusione mentale peggiore del solito, causato da un tipo di stress insolito per il corpo o la mente. A volte viene definito "stato confusionale acuto", perché si sviluppa abbastanza rapidamente (ad esempio, nell'arco di ore o giorni), mentre la confusione mentale dovuta al morbo di Alzheimer o a un'altra demenza si sviluppa solitamente in tempi lunghi.

Il sintomo principale del delirio è la difficoltà a concentrarsi o a prestare attenzione. Il delirio spesso causa anche una serie di altri sintomi cognitivi, come problemi di memoria, di linguaggio, disorientamento o persino vivide allucinazioni. Nella maggior parte dei casi, i sintomi "fluttuano": la persona appare migliore in certi momenti e peggiore in altri, soprattutto nel corso della giornata.

Come prendere una decisione quando si è confusi

I principali segnali di confusione mentale o di delirio sono gli improvvisi cambiamenti di consapevolezza. Una persona in stato confusionale o di delirio può improvvisamente diventare molto sonnolenta e inconsapevole dell'ambiente circostante o comportarsi in modo molto agitato e nervoso. La persona non riconosce questo cambiamento in se stessa e il più delle volte viene notato dai familiari o dagli operatori sanitari.

  Confusione mentale in menopausa rimedi

La confusione mentale può avere più di una causa. Ciò è particolarmente vero se la persona è debole o molto malata. Individuare la causa è importante per consentire al medico di scegliere il trattamento migliore. Ecco alcune possibili cause.

Problemi di equilibrio dei fluidi e degli elettroliti. L'equilibrio dei fluidi e dei minerali, chiamati elettroliti, permette al cervello e all'organismo di funzionare correttamente. Una quantità di liquidi superiore o inferiore al normale può causare confusione mentale. Gli elementi che possono alterare l'equilibrio sono

Infezioni. Le infezioni della vescica, dei polmoni (polmonite), del cervello e del sangue (sepsi) possono causare confusione mentale e delirio. La sepsi è una condizione pericolosa per la vita che si verifica quando un'infezione si diffonde nel flusso sanguigno.

Diagnosi differenziale dello stato confusionale acuto

In alcune persone, come quelle affette da demenza, questi sintomi possono svilupparsi lentamente. Ma una persona che improvvisamente diventa confusa e disorientata dovrebbe rivolgersi a un medico il prima possibile, sia che sia anziana sia che sia giovane. Potrebbe essere un segno di malessere.

Una causa comune di disorientamento è la demenza, una condizione che colpisce il pensiero, il comportamento e la capacità di svolgere le attività quotidiane. Le persone affette da demenza hanno maggiori probabilità di sviluppare il delirio quando si verifica un improvviso disturbo del loro stato mentale. Spesso ciò è causato da un'infezione o da farmaci.

  Antibiotici e confusione mentale

Le persone affette da demenza possono disorientarsi improvvisamente, anche in ambienti precedentemente familiari. Se la persona esce, assicuratevi che abbia con sé un documento d'identità, con il nome, l'indirizzo e un numero di emergenza.

Alcune persone affette da demenza possono avere un ritmo di sonno disturbato, che le porta a dormire durante il giorno e a sentirsi sveglie e irrequiete di notte. Fino al 25% delle persone con demenza lieve o moderata e il 50% delle persone con demenza grave soffrono di disturbi del sonno.

Daniela Gallo

Sono Daniela Gallo, esperta di mente e pensieri. Sul mio sito web condivido strumenti, tecniche e consigli per aiutare le persone a trasformare la loro mente e a raggiungere una vita più felice e piena. Il mio approccio si basa sul controllo dei pensieri e sulla loro gestione per ottenere una vita più soddisfacente.

Go up
Questo sito web utilizza i propri cookie per il suo corretto funzionamento. Facendo clic sul pulsante Accetta, lutente accetta uso di queste tecnologie e il trattamento dei suoi dati per questi scopi.   
Privacidad