Mediaset play pensa in grande

Riva Mobili D'Arte
Contenuti
È fastidioso che non si possa accedere a Mediaset Play negli Stati Uniti. È disponibile solo in Italia a causa delle limitazioni delle licenze regionali. Potrebbe non essere facile seguire i propri programmi preferiti dall'estero, ma c'è un modo per farlo. Con l'aiuto di una VPN affidabile come ExpressVPN, è possibile guardare Mediaset Play negli Stati Uniti.
MFE (MediaForEurope), una holding, è responsabile della gestione dell'attività. Le reti in chiaro di Mediaset, i film e i programmi televisivi on-demand e la UEFA Champions League sono tutti disponibili attraverso questa nuova piattaforma.
I contenuti on demand di Infinity comprendono film e programmi televisivi, come le stagioni complete di serie straniere come Game of Thrones e film come Godzilla vs Kong, Il Signore degli Anelli, Il Messia Nero e Lo Hobbit.
È possibile utilizzare un'applicazione di rete privata virtuale (VPN) per modificare la propria posizione fisica apparente. In questo modo Mediaset vi farà credere di essere in Italia. Per evitare senza problemi i blocchi basati sulla posizione, è necessario un servizio VPN con server in Italia.
Arnold Schwarzenegger (1993) - L'ultimo eroe d'azione
Il Milan potrebbe trovarsi a scegliere se puntare su Hakim Ziyech o su Nicolò Zaniolo nella finestra di trasferimenti estiva. Come riportato da Sport Mediaset (via Milan News), i rossoneri cercheranno un attaccante esterno in estate e al momento ci sono due opzioni chiare: Zaniolo dell'AS Roma, un giocatore che è stato inseguito nella finestra di trasferimento di gennaio, ma il Milan non è riuscito a soddisfare le richieste della Roma. In estate, però, la Roma potrà chiedere solo 15-18 milioni di euro, visto che il giocatore ha ancora un anno di contratto, il che rende l'affare molto plausibile per il Milan, soprattutto se il giocatore vuole che il trasferimento avvenga. L'alternativa per il Milan è l'ingaggio dell'obiettivo a lungo termine Ziyech, che ha visto sfumare il suo trasferimento in prestito al Paris Saint-Germain nel giorno della scadenza ed è probabile che sia favorevole a un trasferimento definitivo dal Chelsea in estate.
Media di livello A - I, Daniel Blake - INDUSTRIA
Non c'è dubbio: Daniel Barnes e Corky McDonnell fanno a pugni con i Barbarian Brothers nell'episodio di questa settimana. I padroni di casa del podcast recensiscono i fratelli gemelli culturisti Peter e David Paul nella commedia di gran lunga inferiore a Think Big.
Con un titolo scritto e rappato dai Barbarian Brothers, Think Big offre tutto l'intrattenimento generico che ci si aspetta da un film prodotto da una società chiamata Motion Picture e distribuito da una società chiamata Media. Ambientato da qualche parte nel "Montana, il presente", il film contrappone i fratelli camionisti al malvagio Martin Mull e a una litania di orologi che ticchettano.
Perché Mike Dub ha sfidato Daniel e Corky a guardare Think Big? "Ricordo che questo film veniva trasmesso in continuazione quando ero preadolescente e guardavo la tv via cavo. Non ricordo nulla di particolare, ma deve essere uno dei peggiori film mai realizzati. Con i "gemelli barbari", Peter Paul e David Paul nei panni di camionisti incalliti che rimorchiano un adolescente nerd. Una specie di Over the Top, se quel film avesse due Stallone ma non il braccio di ferro".
"siamo una sola comunità" con il memoriale dei soldati di orillia
I fan del calcio di Serie A hanno motivo di entusiasmarsi: Netflix ha annunciato una partnership con l'azienda italiana Mediaset, un accordo che porterà il prossimo anno agli abbonati di tutto il mondo un documentario su Roberto Baggio.
Il leggendario attaccante e vincitore del Pallone d'oro nel 1993 ha collezionato 56 presenze con l'Italia, segnando in totale 27 gol. Nel 2002, è diventato il primo giocatore italiano in oltre 30 anni a segnare più di 200 volte, giocando nel ruolo di numero 10 per entrambi i club di Milano, Fiorentina, Juventus, Bologna e Brescia.
Se non fosse stato per una serie di problemi al ginocchio, questo giocatore avrebbe potuto avere ancora più successo, ed è ricordato anche per un rigore sbagliato nella finale dei Mondiali del 1994 contro il Brasile. "Non dormo ancora bene per il mio errore dal dischetto", ha detto Baggio a Sky Sport Italia all'inizio di quest'anno.
"È una situazione spiacevole, che può servire da lezione. Ho sempre sognato di giocare una finale di Coppa del Mondo contro il Brasile e di rifarmi di quella persa nel 1970. Tuttavia, una cosa è sognare e un'altra è la realtà. Ho sempre sognato una finale diversa".