Pensieri di don pierino galeone
Don pierino galeone e padre pio (2017)
Contenuti
Giovanna Boschi, frequentava la Messa di Padre Pio a San Giovanni Rotondo da più di quarant'anni. Si sentiva anche benedetta per il fatto che in quei tanti anni aveva potuto confessarsi regolarmente da Padre Pio. In un'occasione, Giovanna decise di andare a trovare la sua cara amica Margherita Hamilton a Roma. Durante la visita, notò una magnifica rosa rossa sul terrazzo della casa di Margherita. La raccolse e la mise in un vaso. Posandola su un tavolo accanto a una piccola foto incorniciata di Padre Pio, Giovanna disse a Margherita: "Questa rosa è così bella che la porterò a Padre Pio".
Di lì a poco un'altra amica si recò a casa di Margherita per farle visita. Le tre signore ammirarono la rosa seduta accanto alla fotografia di Padre Pio. Quel pomeriggio si divertirono molto a conversare insieme. Dopo un po', Margherita guardò per caso il tavolino accanto a loro. "Guardate", disse Margherita alle sue compagne, "la rosa non è nel vaso. È scomparsa!". Le donne sollevarono il tavolo e guardarono per terra. Guardarono a sinistra, a destra, davanti e dietro. Guardarono ovunque nell'area generale, ma la rosa non si vedeva da nessuna parte. "È impossibile", disse Margherita. "Noi tre non siamo mai usciti di casa. Siamo stati seduti qui tutto il pomeriggio. La rosa era qui e ora non c'è più. Le cose non possono svanire nel nulla!". Non c'era alcuna spiegazione per l'accaduto.
In viaggio | Gran Premio Trinitapoli
Vi parlerò di padre Pio. Si tratta dell'amore di una persona, che è amata, e l'amore e la gentilezza sono l'amore e la gentilezza che si vogliono. Voglio che gli altri sappiano che se ami padre Pio devi farlo conoscere agli altri, altrimenti il tuo amore non è reale. E il bonum duffusivum sui (l'amore si diffonderà da solo) se l'amore non si diffonde, significa che non è vero amore.
Cerchiamo di costruire un po', piano piano, insieme, nella persona di padre Pio, il misericordioso. Sì, è bello, ho visto due volte Gesù sull'altare; padre Pio si è trasformato in Gesù e poi è tornato in padre Pio e ho visto nel confessionale, quando Lucifero è andato da padre Pio (Lucifero si è confessato da padre Pio, Dio lo ha costretto. il padre ha visto Gesù invece di padre Pio), ma lasciamo queste esperienze personali e andiamo con la teologia, dentro il mistero della misericordia in padre Pio.
Cos'è la misericordia? La parola misericordia è composta da due parole: amare i miseri e i peccatori. E cosa bisogna dare ai peccatori? L'amore di Dio e la comprensione. Quindi la misericordia consiste in due parole: il perdono dei peccati. E per essere precisi per costruire nella persona di padre Pio la misericordia, bisogna vedere come ha preso su di sé i peccati e come ha ottenuto il perdono dei peccatori. Vi dirò alcuni piccoli pensieri che sono essenziali per vedere in profondità la struttura propria della misericordia.
In ricordo di Padre Pierino Ghi
E il miracolo è avvenuto davvero! Nel corpo con una guarigione straordinaria e nell'anima con un legame stretto che continua ancora oggi. Padre Pio affida a don Pierino Galeone, un giovane seminarista diventato sacerdote, il compito di riunire diverse persone per mantenere viva la sua missione: unirsi a Gesù crocifisso e risorto per salvare il mondo. Sarà il primo centro dell'Istituto Secolare Servi della Sofferenza che ora si è diffuso a livello mondiale! Uomini e donne, atei e sacerdoti, famiglie che sperimentano ogni giorno la gioia di appartenere a Dio.
E poi il sogno di un rifugio per accogliere i pellegrini, una casa che sorgesse su un terreno indicato da Padre Pio dal portico del convento... lunghi anni pieni di ostacoli e di fede in quella parola e finalmente nel 2003 l'inaugurazione del Centro Spirituale Padre Pio!
A pochi metri da quel portico ora sorge un albergo, un rifugio per raggiungere e... prendere fiato, un luogo che aiuta a recuperare la pace del cuore, il giusto rapporto con Dio, la qualità delle relazioni... il meglio della propria vita riempita dalla santità e dalla spiritualità di San Pio da Pietrelcina.
Pensieri di don pierino galeone del momento
Don Pierino Galeone è stato al fianco di Padre Pio dal 1947 fino alla sua morte. Vive in Italia e continua a servire la comunità di Padre Pio a San Giovanni, Italia. Ha fondato il Gruppo di preghiera dei Servi della Sofferenza e ne è il direttore. Un'intervista in sei parti di don Galeone con ETWN può essere visualizzata all'indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=vCWEP7zVCC0&list=PL9A89A24E3896E804 "Mistero di Padre Pio", le parti 1-3 sono disponibili sia come download qui sotto che online all'indirizzo:https://lecatechesididonvincenzocarone.wordpress.com/2015/09/22/the-mistery-of-father-pio/.BOOKLET 1 di don Galeone è disponibile sia come download qui sotto che online all'indirizzohttps://lecatechesididonvincenzocarone.wordpress.com//?s=booklet&search=Vai